Monastero di San Silvestro
Tipo Soggetto Conservatore:
- ente e istituzione della Chiesa cattolica
Le carte dell'archivio storico di Montefano riflettono la struttura, le competenze, il modo di funzionamento e l'evoluzione degli uffici all'interno della Congregazione Silvestrina nei secoli XIII-XIX. Fin dalle origini i monaci silvestrini prestarono particolare attenzione nel conservare i documenti che illustravano la posizione giuridica della Congregazione, la sua vita interna, le relazioni con la società ecclesiastica e civile. Si tratta di bolle pontificie, diplomi vescovili, decreti del rettore della Marca d'Ancona, definizioni di confini, diritti di proprietà, donazioni, compravendite, permute, locazioni, testamenti, quietanze, deposizioni testimoniali, capitoli generali e conventuali, elezioni, professioni, oblazioni. Nel corso dei secoli l'Archivio si è arricchito delle carte dei monasteri silvestrini non recuperati dopo le soppressioni ottocentesche. L'archivio,composto di 80 fondi, è stato riordinato negli anni 1980-1982.
Via S. Silvestro Abate 66 - 60100, Fabriano (Ancona)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Fotocopie; Fotografie; Copie elettroniche; Accesso internet; Servizi igienici
Schede conservatori nei sistemi di provenienza: