Curia vescovile di Pitigliano
Tipo Soggetto Conservatore:
- ente e istituzione della Chiesa cattolica
L'Archivio storico diocesano nasce ufficialmente nel 1986. Immediatamente dopo che la Diocesi assunse la denominazione attuale di Pitigliano-Sovana-Orbetello, con Decreto n° 868/86 della Congregazione per i Vescovi del 30 settembre 1986 (Bollettino di Curia, agosto 1987), conseguentemente all'annessione definitiva del tratto toscano dell'Abbazia delle tre fontane di Roma, il Vescovo Mons. Eugenio Binini incaricò l'economo diocesano di ridare ordine e decoro alla Curia diocesana, creando gli uffici nell'ala est del Palazzo Orsini. L'economo creò anche una nuova sede accessibile per l'Archivio storico diocesano, che fino a quel momento era stato depositato per secoli in un locale della Torre del Palazzo. Don Ippolito Corridori fu incaricato di riordinarlo e renderlo consultabile.
piazza Fortezza Orsini 4 - 58017, Pitigliano (Grosseto)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Archivio (mattino): Tel. 0564 616074
Fotocopie; Fotografie; Copie elettroniche; Microforme; Altro; Accesso internet; Visite guidate; Servizio ristoro; Servizi igienici
Schede conservatori nei sistemi di provenienza: