Comune di Campi Bisenzio
Tipo Soggetto Conservatore:
- comune/città metropolitana/unione di comuni (organo e ufficio)
L'Archivio storico del Comune di Campi Bisenzio conserva sia la documentazione preunitaria, prodotta dalle antiche magistrature preposte all'amministrazione del territorio, sia quelli del Comune nato dopo l'unificazione del Regno d'Italia, sia alcuni archivi aggregati.
Presso la sede di Villa Montalvo si conserva l'archivio comunale preunitario, mentre la documentazione postunitaria si conserva presso la sede comunale. Una filza di atti civili della Podesteria relativa all'anno 1678 si trova presso l'archivio comunale di Vicchio, mentre la documentazione della Podesteria (poi Pretura) dall'anno 1590 al 1724 e tra il 1788 e il 1868 (761 unità) si trovano presso l'Archivio di Stato di Firenze.
Gli atti relativi all'amministrazione criminale di questo territorio si trovano per la parte più antica a Scarperia e per quella posteriore al 1772 presso l'Archivio di Stato di Firenze.
via di Limite, 15 - 50013, Campi Bisenzio (Firenze)
Servizio consultazione al pubblico:
Si
Schede conservatori nei sistemi di provenienza:
Risorse esterne correlate: