L'Archivio Birra Peroni, vincolato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nel 1996, è aperto al pubblico dalla fine degli anni Novanta.
La documentazione conservata è inventariata analiticamente anche su supporto informatico ed è consultabile in Azienda per documentati motivi di studio e di ricerca.
Le carte aziendali corrispondono alla documentazione cartacea prodotta dall'azienda Birra Peroni tra gli ultimi decenni dellOttocento e il Duemila: scritture sociali, libri contabili, registri del personale, corrispondenze, documentazione relativa all'amministrazione del personale e alla attività produttiva e commerciale della sede centrale e dello stabilimento di Roma, degli stabilimenti di Bari, Napoli, Livorno, Padova, Udine e Taranto e delle società acquisite (Birra dAbbruzzo, Birra Paszkowski-Wührer, Birrerie Meridionali, Costruzioni Meccaniche Meridionali). La documentazione relativa all'arco cronologico anni Sessanta-anni Novanta è in corso di inventariazione.
Oltre alla documentazione cartacea, la storia dellAzienda è raccontata da fotografie (circa 10.000 immagini, che coprono larco cronologico 1880 circa - 2010); varie tipologie oggettuali come confezioni e materiali per il punto vendita; circa 1000 filmati industriali e pubblicitari; macchinari ed attrezzi. Una biblioteca di oltre 1.000 testi inerenti largomento birrario, gli archivi e le storie dimpresa completa lofferta culturale dellArchivio Storico Birra Peroni.