NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Miscellanea

 

Denominazione

Miscellanea  Linked Open Data: san.cat.complArch.9867

 

Tipologia

fondo

 

Data

1619 - sec. XX primo quarto

 

Consistenza

Unità 23: 6 filze, 7 bb., 2 regg., 7 quaderni, 1 ms.

 

Descrizione

Il fondo comprende, oltre ad alcune buste e filze miscellanee: - Statuti della Compagnia di S. Pietro Martire (1 filza, n. 100, 1619), - "Ricordi di casa Ansaldi" (1 filza, n. 101, 1655-1892), - "Memorie di San Miniato al Tedesco" (1 filza, n. 102, sec. XVIII), - "Indice" dell'archivio della famiglia Gucci (1 filza, n. 105, 1736 ca.) - "Catalogo di tutti i SS. Cavalieri dell'ordine di S. Stefano P. e M. in Toscana l'anno MDCCLVI" (1 reg., n. 106, 1761), - "Raccolta di poesie di Angiolo Baldacci sanminiatese" (1 quaderno, n. 110, 1841), - "Perizia di lavori occorrenti al piazzale Dante Alighieri" (1 b., n. 111, 1845), - "Alì Tebelem - Pascià Visir dell'Epiro", tragedia inedita del prof. Averardo Genovesi (1 quaderno, n. 112, 1850), - Raccolta di poesie in vernacolo (1 quaderno, n. 115, 1872 ca.), - Carteggio dell'ing. Ludovico Cianetti (1 b., n. 116, 1861-1893 ca.), - Raccolta di sonetti (1 reg., n. 117, sec. XIX), - "Lezioni di storia ecclesiastica" di Gino Marrucci (1 quaderno, n. 118, 1900 ca.), - Raccolta di poesie (1 quaderno, n. 119, 1900 ca.), - "Parole di Giulio Delli sulla vita e il Canzoniere di Francesco Petrarca in ricorrenza del VI centenario della sua nascita in Arezzo, 1304-1374) (1 quaderno, n. 120, 1904), - "Il frutto delle mie letture ovvero pensieri tradotti dagli antichi Gentili, relativi ai differenti ordini della società accompagnati da alcune riflessioni dell'autore. Opera di R.P. Jamin della congregazione di San Martino tradotto dal francese in ital...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Complesso Archivistico di Primo Livello