[Brigate partigiane del Modenese]
I documenti conservati in questo fondo sono stati depositati da Umberto Bisi e Luigi Borsari. Umberto Bisi, nome di battaglia Omar, è stato comandante della brigata Tabacchi nella divisione Modena pianura. Luigi Borsari, nome di battaglia Rodolfo, è stato comandante del raggruppamento brigate Aristide. Dopo la liberazione Borsari è stato sindaco di Cavezzo, consigliere e poi vice presidente dell'Amministrazione provinciale di Modena e nel 1963 è stato eletto deputato. La documentazione proviene dall'Ufficio stralcio del Comando partigiano provinciale, ed è stata inizialmente depositata presso la Federazione comunista modenese. Le carte depositate, tutte in originale, costituiscono il principale fondo documentario per la storia della Resistenza modenese. Il fondo è diviso in sei serie: Cumer (processi, interrogatori, comunicazioni e carteggio dal Cumer alle diverse formazioni e brigate), Comandi e brigate (carteggi e rapporti tra le brigate e dalle brigate al Cumer), elenchi nominativi (elenchi di malati e caduti, di partigiani e patrioti riconosciuti), carteggio, relazioni militari e propaganda (manifesti, volantini e periodici dal giugno 1944 all'aprile 1945).
INSMLI. Guida agli archivi della rete degli Istituti per la storia della Resistenza e della Società contemporanea in Italia