NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Tedeschi Ada

 

Denominazione

Tedeschi Ada  Linked Open Data: san.cat.complArch.93437

 

Tipologia

fondo

 

Data

1944 - 1947

 

Consistenza

Buste: 1 Fascicoli: 1

 

Descrizione

Nata a Milano nel 1922, da una famiglia di origine ebraica, Ada Tedeschi subì la legislazione razziale del 1938 interrompendo gli studi presso le scuole statali e, dal 1942, costretta al lavoro coatto presso lo Scatolificio Ambrosiano di Sesto San Giovanni. Nel 1944, con la famiglia, riuscì a rifugiarsi in Svizzera fino alla liberazione. Nel 1969 si sposò con Simone Samuele Spritzma e negli anni Novanta è stata presidente della Comunità ebraica di Parma. I documenti (alcuni in fotocopia) riguardano soprattutto la permanenza in Svizzera, nei campi di raccolta profughi, ma sono conservate anche carte di familiari. Il fondo, donato all'Istituto tra il 1999 e il 2001, è consultabile. E' stato ordinato e inventariato da Carla Cavazzi nel 2001.

 

Sistema aderente

INSMLI. Guida agli archivi della rete degli Istituti per la storia della Resistenza e della Società contemporanea in Italia

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori