NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Malvezzi Piero Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana e europea

 

Denominazione

Malvezzi Piero Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana e europea  Linked Open Data: san.cat.complArch.92012

 

Tipologia

fondo

 

Data

15/1/1950 - 1/10/1987

 

Consistenza

Buste: 17 Fascicoli: 68

 

Descrizione

Il fondo, donato da Piero Malvezzi all'Istituto nazionale in varie fasi, dal 1985 al 1986, è costituito dalla documentazione raccolta a partire dal 1950 per la pubblicazione dei volumi Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (Einaudi, 1951) e Lettere di condannati a morte della Resistenza europea (Einaudi, 1954) e dal ricco carteggio intercorso tra Piero Malvezzi, Giovanni Pirelli e diversi corrispondenti e collaboratori italiani e stranieri. Il carteggio è stato integrato con fotocopie di lettere provenienti dalla casa editrice Einaudi; esse sono raccolte nel sottofascicolo 'Einaudi edizioni' e segnalate con la sigla "AE". Il fondo è arricchito da un notevole numero di giornali, riviste, periodici, alcuni dei quali anche del periodo clandestino, che sono entrati a far parte dell'emeroteca dell'Istituto; alcune testate, legate a vicende o protagonisti specifici, sono conservate nei fascicoli di riferimento e sono segnalati nelle descrizioni per fascicolo. Nel fondo Malvezzi sono stati inseriti anche alcuni documenti, relativi ai martiri di Ca' Giustinian e ai condannati a morte spagnoli, donati all'Insmli da Giovanni Pirelli nell'agosto del 1971 e alcune lettere di Piero Malvezzi a Giovanni Pirelli, donate in fotocopia da Marinella Marinelli Pirelli nel luglio 1995. L'ordinamento del fondo è stato curato da Gabriella Solaro nel 1987. Il fondo è stato dichiarato di notevole interesse storico in data 7 luglio 1987.

 

Sistema aderente

INSMLI. Guida agli archivi della rete degli Istituti per la storia della Resistenza e della Società contemporanea in Italia

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori