NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Istituto autonomo per le case popolari - IACP di Firenze

 

Denominazione

Istituto autonomo per le case popolari - IACP di Firenze  Linked Open Data: san.cat.complArch.89287

 

Tipologia

fondo

 

Data

1909 - 2003

 

Consistenza

Unità 3465

 

Descrizione

L'archivio delle Case popolari - Iacp/Ater conserva la documentazione degli interventi di costruzione di edifici di edilizia pubblica residenziale finanziati dallo Stato, dai suoi organismi e dall'amministrazione regionale Toscana. Fanno parte di tale complesso documentario, gli atti per la scelta delle aree e delle linee da seguire nella progettazione, le fasi dei cantieri, fino ai carteggi fra l'ente, le imprese costruttrici, i progettisti e gli inquilini. Durante l'alluvione del novembre del 1966 è andata perduta la documentazione relativa ai cantieri anteriori alla guerra come gli edifici 'a blocco' degli ingegneri Ugo Giovannozzi, Carlo Burci e Alessandro Pancaro, ma se ne trova traccia nelle pratiche per la loro manutenzione antecedenti al 1966, in cui il materiale di costruzione era stato raccolto. Si conservano invece lucidi originali con le planimetrie generali e i disegni di progettazione dei singoli edifici. Sono conservate le serie con i libri dei Verbali del Consiglio di amministrazione, i registri dei protocolli, quelle con i preventivi e i consuntivi dell'ente; le carte del Gruppo Regionale Toscano in cui tutti gli Istituti toscani si sono uniti a partire dal 1949. Le circa 3500 unità archivistiche, fra buste e registri, sono articolate in sezioni relative agli enti produttori: - Iacp (1909-1986) - Istituto Fascista (1937-1944) - Gruppo Toscano Iacp (1949-1973) - Incis - Istituto Nazionale per le Case degli Impiegati dello Stato (1921-1974) - Ina-Casa (1949...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori