NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Editoriale Itaca srl

 

Denominazione

Editoriale Itaca srl  Linked Open Data: san.cat.complArch.83640

 

Tipologia

archivio

 

Data

1989 - [sec. XXI]

 

Consistenza

non indicata

 

Descrizione

Archivio: I documenti amministrativi sono inviati al macero nei tempi e nei modi previsti dalla normativa vigente. I dattiloscritti e le bozze ( quelle definitive) talvolta vengono scartati subito dopo la pubblicazione. Sono scartate, sempre, le bozze iniziali, subito dopo la pubblicazione. I tempi di lavorazione del materiale oscillano mediamente tra tre mese e due anni. 1. Documentazione amministrativa e commerciale documentazione amministrativa dal 1989 al 1998documentazione commerciale dal 1989 al 1998serie contabili dal 1989 al 1998 I libri contabili, la documentazione amministrativa e commerciale si trovano presso la Casa editrice (circa 100 pezzi), separata dal resto; le scritture sociali sono presso un commercialista. 2. Documentazione editorialecarteggi con autori, curatori, traduttori dal 1989 al 1998 carteggi con case editrici dal 1989 al 1998 dattiloscritti pubblicati dal 1989 al 1998 dattiloscritti non pubblicati dal 1989 al 1998 contratti; dal 1989 al 1998 bozze dal 1989 al 1998 rassegne stampa dal 1989 al 1998 supporti informatici dal 1990 al 1998 Ad apertura di ogni busta di corrispondenza (1989- 1998) si trova una scheda impostata come un registro di protocollo che reca gli estremi del carteggio relativo a quell'anno. I documenti sono conservati negli uffici e in un magazzino al piano seminterrato, in buste disposte su scaffali e in armadi metallici. La corrispondenza è ordinata per anno e alfabeticamente per nome di riferimento, è raccolta in buste intestate all'anno, ad apertura di ciascuna si trova una scheda impostata come un registro di protocollo che reca gli estremi del carteggio relativo a quell'anno. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori