NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Editrice Antroposofica srl

 

Denominazione

Editrice Antroposofica srl  Linked Open Data: san.cat.complArch.83618

 

Tipologia

archivio

 

Data

1959 - [sec. XXI]

 

Consistenza

non indicata

 

Descrizione

Archivio: 44 buste La documentazione amministrativo- contabile è inviata al macero ogni 10 anni secondo i termini previsti dalla legge. Archivio ripartito in sezione corrente e sezione di deposito I documenti anteriori al 1988 sono conservati nel sotterraneo della Casa editrice. 1. Documentazione amministrativa e commerciale documentazione amministrativa dal 1959 al 1998documentazione commerciale dal 1959 al 1998serie contabili dal 1988 al 1998 I documenti amministrativo- contabili sono conservati in buste ordinate cronologicamente. 2. Documentazione editorialecarteggi con autori, curatori, traduttori dal 1959 al 1998 carteggi con case editrici dal 1959 al 1998 contratti; dal 1959 al 1998 bozze dal 1959 al 1998 impianti dal 1987 al 1998 supporti informatici dal 1993 al 1998 I documenti indicati sono archiviati in ordine cronologico e per titolo di volume pubblicato e sono quantificabili con precisione solo a partire dal 1985. Biblioteca storica: I volumi sono contrassegnati con un numero che si riferisce alla numerazione originale dell'opera di Rudolf Steiner. La Casa editrice pubblica dal 1982 la rivista bimestrale "Antroposofia". volumi 180 dal 1959 al 1998 periodici 1 dal 1982 al 1999Catalogo storico. E' stato pubblicato nel 1991 un sommario dell'opera omnia di Steiner, nel quale sono segnalate tutte le traduzioni italiane. Catalogo listini. Il catalogo esce due volte l'anno ed è suddiviso in: scritti fondamentali, filosofia, antroposofia generale, storia e problema sociale, pedagogia, arte, medicina, scienze, conferenze e brevi scritti, altri autori e saggistica, studi e documenti per l'approfondimento dell'antroposofia, agricoltura biodinamica, quaderni di biodinamica. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori