NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Catasto dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla, Ducato di Piacenza

 

Denominazione

Catasto dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla, Ducato di Piacenza  Linked Open Data: san.cat.complArch.66441

 

Tipologia

fondo

 

Data

(1821 - 1875)

 

Consistenza

2083 (voll.)

 

Descrizione

E' il primo catasto mappale della provincia. L'impianto risale all'epoca napoleonica (1807), ma è stato completato solo con Maria Luigia d'Austria (1821). Rispetto all'attuale circoscrizione provinciale non fanno parte di questo catasto i territori dei comuni di Bobbio, Caminata, Corte Brugnatella, Cerignale, Ottone e Zerba, acquisiti dalla provincia solo nel 1923. Dopo il 1875 si verifica lo sdoppiamento tra partitari dei terreni e dei fabbricati. Comprende registri, matricole, partitari, giornali, relativi a mutazioni e a volture per i comuni dei distretti di Piacenza, Agazzano, Castel S. Giovanni, Fiorenzuola, Monticelli, Pontedell'Olio. Le mappe, che sono state incamerate nel catasto statale e che attualmente hanno ancora funzioni probatorie, sono invece incluse nell'apparato del fondo Catasto della provincia di Piacenza. V. anche Biblioteca Comunale, Ms. Pallastrelli 263 relativo ai fabbricati cittadini per parrocchie al 1737. Bibliografia: A.GALLI, La riforma catastale ottocentesca dei Ducati di Parma e Piacenza, in "Bollettino storico piacentino", XCVII, 2002, 2, pp.237-276

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori