NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

De Pas Jonathan, D'Urbino Donato, Lomazzi Paolo

 

Denominazione

De Pas Jonathan, D'Urbino Donato, Lomazzi Paolo  Linked Open Data: san.cat.complArch.6631

 

Tipologia

fondo

 

Data

sec. XX seconda metà - sec. XX fine

 

Consistenza

 

Descrizione

L'archivio comprende l'attività degli studi di architetti De Pas D'Urbino, Bozzoli e Lomazzi, Scolari, poi De Pas D'Urbino, Lomazzi. Esso comprende 517 progetti di prodotto sotto la sigla D (Design); 1.028 progetti di prodotto sotto la sigla R (Ricerca); 384 progetti sotto la sigla A (Allestimenti); 13 progetti sotto la sigla C (Concorsi); 32 progetti sotto la sigla E (Edilizia). A ciascun progetto corrispondono numerosi elaborati su lucido, in parte archiviati in 98 tubi (diametro cm 14, lunghezza cm 155) e in 3 armadi, in parte eseguiti al computer e quindi archiviati in 4 CD. Infine un ricco archivio fotografico suddiviso tematicamente in faldoni occupa uno scaffale di m 2,70. Note Numerosi oggetti progettati da De Pas, D'Urbino e Lomazzi sono presenti nelle collezioni di design di: Museum of Modern Art e Brooklyn Museum di New York, Denver Art Museum, Victoria and Albert Museum di Londra, Israel Museum di Gerusalemme, Staatliches Museum für angewandte Kunst di Monaco, Kunstgewerbemuseum di Berlino e di Zurigo, Vitra Design Museum di Weil am Rhein, Triennale di Milano. Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori