NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Soprintendenza ai monumenti per le Marche

Denominazione

Soprintendenza ai monumenti per le Marche  Linked Open Data: san.cat.complArch.61893

 

Tipologia

fondo

 

Data

1850-2002

 

Consistenza

1387 (di cui bb. 1112 e regg. 275)

 

Descrizione

Il fondo è articolato nelle serie "Amministrazione" e "Tutela Monumentale", a loro volta articolate in sottoserie corrispondenti alle province della regione. La prima contiene atti relativi al personale, beni mobili, beni immobili e contabilità. La seconda, oltre alle carte suddivise per territorio, comprende provvedimenti d'urgenza emanati durante la I Guerra Mondiale, documenti sui danni arrecati dalla II Guerra Mondiale, programmazione del piano decennale dei lavori. Presenti anche due fondi aggregati: Regia Soprintendenza per i musei e scavi delle Marche e degli Abruzzi, con documentazione contabile (1916-1927) e BAIC - Bottega d'arte internazionale contemporanea, sede di Ancona (1951-1953). Della serie "Tutela Monumentale" sono stati digitalizzati disegni e carteggi di 35 monumenti del comune di Ancona.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori