NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Archivi notarili mandamentali

 

Denominazione

Archivi notarili mandamentali  Linked Open Data: san.cat.complArch.29610

 

Tipologia

collection

 

Data

(1431 - 1932)

 

Consistenza

4301 (voll.)

 

Descrizione

Gli archivi notarili mandamentali (corrispondenti alla circoscrizione di una pretura) ricevono le copie degli Uffici del Registro; di fatto, alcuni di essi conservano anche atti originali antichi. Versano gli uni e le altre all'Archivio di Stato e quindi, completato il versamento rimangono in vita per la conservazione delle sole copie. Gli archivi notarili contengono oltre alla normale produzione di atti notarili anche: registri delle esibite dove vengono annotati il tipo di contratto, i nomi dei contraenti, la data e il notaio rogante; nei registri delle apoche, cioè impegni di pagamento, quali polizze, obbligazioni e altro, compaiono il nome del creditore e del debitore insieme all'importo del debito. All'interno di questi registri anche le annotazioni dei visitatori apostolici. Bibliografia: E. LODOLINI, Organizzazione e legislazione archivistica italiana, Patron Editore, Bologna, 1980.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori