NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Grimani di San Luca, ora di San Tomà

 

Denominazione

Grimani di San Luca, ora di San Tomà  Linked Open Data: san.cat.complArch.26543

 

Tipologia

fondo

 

Data

non indicata

 

Consistenza

 

Descrizione

Il fondo, depositato nel luglio 2006, comprende numerosi archivi o nuclei documentari aggregati: - archivio della famiglia Zorzi (secc. XVI-XVIII), ereditato dai Grimani di San Luca per via del matrimonio tra Girolamo di Pietro Grimani (1716-1779) e Lucrezia Zorzi (+ post 1790); - carte prodotte dalle famiglie Pisani, Zusto, Dubois, Melissinò, Querini, Papafava, Tricomi, Giusti del Giardino e Giustinian Recanati. - alcuni nuclei documentari personali: ----- Girolamo di Pietro Grimani (1716-1780), Senatore, Savio, Sindaco Inquisitor in Terraferma, Riformatore dello Studio di Padova, Pubblico Bibliotecario; ----- Filippo Grimani (1850-1921), sindaco di Venezia dal 1895 al 1919 e senatore del Regno d’Italia, parte delle carte relative all'attività politica, e di quelle prodotte nell’esercizio della professione forense; ----- Enrico, figlio di Filippo, medico e cultore della storia della famiglia: lettere, scritti e numerose fotografie che documentano l’attività svolta in seno al Consiglio quarantenario d’Egitto. GRIMANI DI SAN MARCO IN CAMPO RUSOLO, POI DETTO GRIMANI - LUCA A questo complesso sono aggregati gli archivi delle famiglie Luca (o Lucca o de Luca), Greghetto, Baffo e Visinoni. Quest’ultimo comprende a sua volta gli archivi personali di Francesco Visinoni, dell’abate Giulio Cesare Parolari e dell’ingegnere padovano Gerolamo Antonio De Mattia. E’ da segnalare, inoltre, una miscellanea che comprende documentazione prodotta da entrambi i rami: se ne fornisce l’elenco a parte, in attesa di ricondurre le singole unità agli archivi di provenienza. Lo stesso dovrà essere fatto per la serie delle scritture e libri contabili, che in epoca non precisata furono riuniti insieme in base al contenuto, a prescindere dal loro produttore, rompendo il vincolo con il resto della documentazione relativa ai beni mobili e immobili posseduti dai due rami della famiglia. Si riporta qui di seguito l'articolazione desunta dalla rilevazione provvisoria: GSL - Grimani di San Luca, ora di San Toma', bb. 1-117 SIN- Archivio del Sindaco Filippo Grimani, bb. 1-19 VSV - Feudi di Visinada e S. Vincenti, bb. 1-14 ZOR - Archivio Zorzi, bb. 1-93 GL- Grimani Luca, bb. 1-35 VIS - Archivio Visinoni, bb. 58 MISC - Miscellanea, bb. 1-49 CON - Scritture e libri contabili, bb. 1-68 MAN - Manoscritti, cataloghi di biblioteca e opuscoli a stampa, bb. 1- 7

 

Sistema aderente

SIASVE. Sistema informativo dell'Archivio di Stato di Venezia.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori