NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Lanzillo Agostino

 

Denominazione

Lanzillo Agostino  Linked Open Data: san.cat.complArch.23587

 

Tipologia

fondo

 

Data

sec. XX - 1941

 

Consistenza

6 bb.

 

Descrizione

Il fondo comprende: ► Materiali a stampa: ritagli di articoli di L. usciti su "Il Resto del carlino", "Avanti!" (direzione di Mussolini) e "Il Popolo d'Italia" (1918-1922), ritagli di recensioni a lavori di L. (in particolare al volumeLa disfatta del socialismo. Critica della guerra e del socialismo, Firenze, Libreria della Voce, 1918); copie di estratti e di volumi di L.; raccolte complete delle riviste "Il divenire sociale", "La Voce" e "La Rivoluzione Liberale"; ritagli e documenti relativi all'attività forense di L.; ► Carteggi: con i principali teorici del sindacalismo rivoluzionario (Giuseppe Di Vittorio, Arturo Labriola, Nicolò Fancello, Enrico Leone, Sergio Panunzio), con Benito Mussolini (otto cartoline postali e lettere tra 1912 e 1914), con Georges Sorel (150 lettere e cartoline postali tra 1909 e 1921), con intellettuali vociani (Giuseppe Antonio Borgese, Giovanni Papini, Scipio Slataper), intellettuali francesi (Édouard Berth, Paul Delesalle, Hubert Lagardelle, Pierre Lasserre, Charles Maurras, Henri Mazet), economisti (Napoleone Colajanni, Luigi Einaudi, Maffeo Pantaleoni, Vilfredo Pareto, Piero Sraffa), ► un'autobiografia stesa nel 1941 (60 cc. dss. con correzioni autografe); ► altri materiali professionali. Parte dei materiali è in fotocopia. [Cfr. <http://www.musil.bs.it/DettaglioElenco?id=130>]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori