NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Vigolo Giorgio

 

Denominazione

Vigolo Giorgio  Linked Open Data: san.cat.complArch.22849

 

Tipologia

fondo

 

Data

1913 - ca. 1978

 

Consistenza

1 faldone

 

Descrizione

Il fondo comprende: ► carte mss. di G. V.: Viaticum (pagine di diario), Roma 1913; Il diavolo nel campanile, ottobre 1914; la trascrizione di Novembre di Flaubert nella traduzione di Salvatore Rosati; 7 taccuini con appunti di viaggio, appunti e recensioni musicali, appunti di grammatica tedesca, annotazioni sul linguaggio dell'anziana domestica analfabeta; ► materiale epistolare: 12 unità, tra lettere e cartoline, indirizzate da diversi (Giuseppe Pugliese, Mario Labroca, Nino Rota, Gianandrea Gavazzeni, Julius Evola) a G. V., e varie minute di lettere di G. V. a diversi (Carlo Betocchi, Arturo Onofri, Torello Rosati, Titta Rosa, Natalino Sapegno, Giorgio Caproni, Elena Corsi); ► 4 fotografie di G. V.; ► vari numeri del giornalino di Mario Vigolo, fratello di Giorgio (47 ff. mss.); ► una trentina di disegni (10 ritratti, 17 tra paesaggi e particolari architettonici, "un gatto in posa" ).

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori