NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Banfi

 

Denominazione

Banfi  Linked Open Data: san.cat.complArch.22356

 

Tipologia

fondo

 

Data

1568 - 1944

 

Consistenza

bb. 16 (In GG: bb. 12)

 

Descrizione

Documenti relativi alla gestione del patrimonio e alle vicende personali dei membri della famiglia. In particolare: contratti di locazione, atti di compravendita e permuta, testamenti, cause giudiziarie ed eredità, libri dei conti, instrumenti notarili vari; curricula di studi, certificati e nomine diverse, carteggi personali e fotografie, libretti e partiture musicali, abbonamenti a riviste e giornali, appunti. Nel pezzo 1 è presente la riproduzione a stampa di un privilegio concesso dal duca Francesco Sforza a favore della famiglia Carrara (1451 marzo 3). Si segnala, sempre nel pezzo 1, documentazione propria di Carlo Alfonso Banfi, protocollista speciale delle Gride Provisionali (condotta e impieghi tenuti sino al 1787, procura del monastero di San Girolamo a suo favore, confessi e inventario dei beni ecc.). La data 1568 si riferisce ad un documento, sempre contenuto nel pezzo 1, concernente la confisca da parte della Regia Camera dei beni ubicati nel territorio di Cinisello di proprietà di Giuseppe Sola e fratelli. Nei pezzi 8-9 (1888 - 1942) è inoltre presente materiale proprio o relativo all'azienda "Bernardo e Lorenzo Banfi" per l'esercizio dell'industria e del commercio della seta e alla sua costituzione in società anonima nel 1934: atto costitutivo della società, statuto societario, minute di verbali d'assemblea, fatturazioni, relazioni delle rappresentanze estere e nazionali etc. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori