NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Davidsohn Robert

 

Denominazione

Davidsohn Robert  Linked Open Data: san.cat.complArch.132267

 

Tipologia

fondo

 

Data

sec. XIX seconda metà - sec. XX secondo quarto

 

Consistenza

Unità 1837: Ff. 20, quaderni 17, volumi circa 1000, opuscoli 800

 

Descrizione

- Manoscritti e dattiloscritti: circa 200 fogli alcuni fogli scritti in italiano, altri in tedesco, altri dattiloscritti. - Quaderni: 17 quaderni, 4 contenenti gli appunti degli studi svolti presso l'Università di Heidelberg, altri 5 sono quaderni contenenti la contabilità, altri 8 sono stati fortunosamente ritrovati presso la biblioteca di Palagio di Parte Guelfa durante gli ultimi lavori di riordino del materiale della ex Biblioteca dell'Università Popolare. Per questa istituzione il Prof. Davidsohn aveva tenuto lezioni e conferenze e probabilmente è a causa di questa collaborazione che possiamo spiegare la presenza di questi quaderni tra il materiale della ex Biblioteca dell'Università Popolare. - Biblioteca: la biblioteca consiste in circa un migliaio di volumi e di circa ottocento opuscoli. Molte opere risultano incomplete e anche le riviste presentano delle lacune. Le opere sono per la maggior parte di carattere storico e quasi sempre di autori tedeschi. Tra le materie più rappresentate: storia d’Italia soprattutto del periodo comunale, storia fiorentina e di altre città toscane, storia del Sacro romano impero, storia germanica, storia della Chiesa, storia dell’economia comunale, storia dell’arte, opere su Dante Alighieri, opere giuridiche, cultura e arte greca e latina. La gran parte delle opere ha una data di pubblicazione compresa tra il 1890 e il 1930. Ma al di là dell’intrinseco valore bibliografico dei documenti la biblioteca ci documenta ancora oggi perfe...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori