NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Banchi Corrado

 

Denominazione

Banchi Corrado  Linked Open Data: san.cat.complArch.131971

 

Tipologia

fondo

 

Data

1943 - sec. XX ultimo quarto

 

Consistenza

 

Descrizione

- materiale grafico e iconografico : la documentazione fotografica raccolta riguarda vari aspetti: Eventi storici : ingresso degli alleati in piazza a Massa Marittima nel 1943; strage dei minatori di Niccioleta il 14 giugno 1944; Mondo del lavoro : vari servizi fotografici sulle miniere della zona e sulle condizioni di lavoro dei minatori maremmani. E’ documentata la tragedia di Ribolla del 1954. Servizi sugli impianti dello stabilimento di Scarlino e su altre industrie della zona come la Paoletti di Castiglion della Pescaia. La foto industriale è stata particolarmente coltivata e spazia anche fuori dal territorio maremmano, nel 1982 il Banchi fu chiamato a Torino alla Vetroropa per fotografare la produzione; Fatti di cronaca : rapimento nel 1948 di un possidente svizzero da parte di Russo e Cucchiara; rapina ai danni dei fratelli Bracci di Follonica negli anni ’60; Eventi sportivi soprattutto in relazione al mondo del calcio ( memorabile la foto scattata il 15 gennaio 1950 nella partita Fiorentina - Juventus alla stadio Comunale di Firenze, al centro mediano Carlo Parola della Juventus la famosa “rovesciata di Parola” che ha fatto il giro del mondo) e del ciclismo. Evoluzione del territorio : notevole è la documentazione raccolta sull’evoluzione di Punta Ala dal 1960 con foto riguardanti la vita sociale (momenti di vita, feste, partite di polo, regate, ville dei proprietari ecc.) e la trasformazione del territorio; molti servizi fotografi...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori