NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Mancinforte Serafini Sperelli, famiglia

 

Denominazione

Mancinforte Serafini Sperelli, famiglia  Linked Open Data: san.cat.complArch.130962

 

Tipologia

fondo

 

Data

sec. XVII - sec. XX

 

Consistenza

Unità 2037: buste, pacchi e mazzi 16, fascc. 70, regg. 13, pergamene 5, partiture 1200, libretti 286, manoscritti 15, cataloghi 38, pubblicazioni 394

 

Descrizione

L'archivio è costituito da carteggi di vari esponenti delle famiglie, documenti relativi a situazioni patrimoniali e finanziarie, all'amministrazione dei beni e a cause e controversie, atti notarili, testamenti (buste, pacchi e mazzi 16, fascc. 70, regg. 13, pergamene 5 dei secc. XVII-XX). Ad esso si aggiunge un consistente fondo musicale creato da Giancarlo Mancinforte Serafini Sperelli, a seguito di ricerche presso librerie antiquarie specializzate di diversi paesi europei, che comprende rare partiture complete di opera. Secondo i dati rilevati in occasione di un censimento effettuato dalla Regione Marche, vi sono: 1200 partiture di opere del periodo 1800-1989; 286 libretti di opere e ballo dei secc. XVIII-XX; 15 manoscritti non autografi del sec. XIX; 38 cataloghi; 394 trattati teorici e pubblicazioni di argomento musicale dei secc. XIX-XX.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori