NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Il filo rosso del movimento operaio. Collana editoriale

 

Denominazione

Il filo rosso del movimento operaio. Collana editoriale  Linked Open Data: san.cat.complArch.129437

 

Tipologia

fondo

 

Data

1967 - 1984

 

Consistenza

fascc. 115 in bb. 9

 

Descrizione

Il fondo si riferisce alla collana editoriale fondata da Lelio Basso, diretta da Franco Zannino, curata dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso, pubblicata con le edizioni La pietra, Milano. La collana si compone di volumi comprendenti testi inediti, traduzioni, documenti, accompagnati da introduzioni storico-critiche, relativi alla storia del movimento operaio. Vengono pubblicati tredici volumi, dal 1977 al 1981, tra cui Gian Mario Bravo, Da Weitling a Marx. La lega dei comunisti; Giorgio Migliardi, Lenin e i menscevichi. L'iskra (1900-1905), antologia che copre tutto l'arco di vita dell'Iskra; Salvatore Pitocco, Il sansimonismo; Tommaso Detti, Il Socialismo riformista in Italia, con documenti del Psi di fine '800 e brani di Filippo Turati, Ivanoe Bonomi, Gaetano Salvemini. Altri volumi erano stati programmati, ma non pubblicati nella collana. Dal 1982 la collana non è più pubblicata da La Pietra; uno dei volumi programmati è stato pubblicato dalle Edizioni Lavoro. La documentazione è composta sostanzialmente da carte relative alla preparazione dei volumi per la collana; vi sono traduzioni di molti dei brani antologizzati, appunti, materiale preparatorio delle introduzioni critiche. Da segnalare brani di testi dattiloscritti, traduzioni per volumi programmati e non pubblicati. Molto interessante risulta la parte di documentazione che raccoglie i carteggi relativi ai rapporti con i collaboratori e all'amministrazione della collana, oltre le carte riguardanti la fase organi...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori