NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Dazi e dazie

 

Denominazione

Dazi e dazie  Linked Open Data: san.cat.complArch.116768

 

Tipologia

fondo

 

Data

1427-1806

 

Consistenza

42 (voll. )

 

Descrizione

Nella serie sono raccolti libri dei pagamenti fatti alla gabella maggiore sia per i dazi sia per le dazìe. La dazìa era una tassa riscossa in percentuale sul valore o stima del bene reale, sul quale era insorta una controversia giudiziaria, in tutto il territorio dello Stato. Il dazio era invece costituito dai proventi e diritti dovuti ai "nunzi" e agli esecutori delle catture delle "prede" e dei sequestri. Bibliografia: Bongi, II, pp. 55-56.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori