Comune di Ancona
(1345-sec. XIX) pergg. 500 ca (1308-1800)
L'archivio e' stato depositato dal comune nel 1971. E perduta la maggior parte della documentazione anteriore al sec. XVI, per distruzioni risalenti talune fino al periodo albornoziano, altre più gravi imputabili all'incendio appiccato dalle truppe pontificie che occuparono la città nel 1532. Anche i bombardamenti aerei dell'ultima guerra hanno causato notevoli danni; il complesso dell'Archivio subì allora diversi trasferimenti d'emergenza e condizionamenti irrazionali, che rendono particolarmente complessa l'utilizzazione dell'inventario a stampa esistente. Si trova nell'archivio comunale anche il fondo della Municipalità, della Repubblica anconitana (1797-1798) e dei Governi provvisori fino al 1815. Sono descritte soltanto le serie principali
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato