NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 

Glossario - Archipedia

La sezione “Glossario - Archipedia” costituisce uno strumento per la comprensione delle risorse individuate sul portale SAN. Si articola in un vero e proprio Glossario di termini archivistici e in una sottosezione di voci a carattere storico-istituzionale (quest’ultima in costruzione).

Nel Glossario di termini archivistici sono stati recuperati i glossari e i profili esistenti nei sistemi o siti degli enti che partecipano al SAN.

È possibile scorrere i termini del glossario in ordine alfabetico, oltre che ricercarli mediante la funzione “Cerca”.
 

 
 

Regesto

  • Riassunto redatto secondo determinati criteri di singoli documenti archivistici; all'interno di un inventario è la particolare forma di descrizione delle unità documentarie. All'interno di una edizione di fonti rappresenta una sorta di presentazione sintetica della trascrizione critica del documento. Elementi costitutivi del regesto sono la datazione topica e cronica e l'indicazione del contenuto giuridico. Per gli atti di diritto privato il regesto, di norma, indica gli attori, il negozio giuridico, l'oggetto del negozio, le eventuali clausole rilevanti ed il notaio/i rogante. Per gli atti di diritto pubblico viene indicata l'autorità emanante e il dispositivo normativo o giuridico, eventualmente integrato con le circostanze che lo hanno richiesto, il notaio o cancelliere che sottoscrive.
    Lombardia Beni Culturali - http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/glossario/
     
  • Riassunto più o meno esteso del contenuto di un singolo documento, nel quale si riportano gli elementi indispensabili per riconoscerlo: data topica e cronica, nome dell’autore e del destinatario, nomi delle parti in causa, oggetto dell’atto.

 

voce di glossario