NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 
 

Percorsi tematici

Questa sezione raccoglie una serie di itinerari realizzati dagli Archivi di Stato, dalle Soprintendenze Archivistiche e da Istituti esterni all'Amministrazione archivistica.

Ciascun percorso è corredato da una scheda descrittiva con un rimando al sito dell'Istituto che lo ha realizzato. Offre anche i collegamenti alle risorse archivistiche descritte nel SAN, ai documenti digitali e a una bibliografia. Questi ulteriori strumenti hanno lo scopo non solo di ampliare l'offerta di contenuti ma anche di facilitare l'esplorazione e la conoscenza del patrimonio archivistico.

L'utente viene guidato in itinerari di ricerca tra le fonti degli Istituti archivistici. I percorsi tematici, senza la pretesa di essere esaustivi, rispondono all'esigenza di suggerire una possibile via interpretativa che permetta di orientarsi allinterno di una determinata materia.

 
.

Carteggio del cardinal Paul Cullen, Pontificio Collegio Irlandese di Roma (1759-1878)

Cardinal Paul Cullen

 
 

Descrizione

Si è conclusa, grazie al contributo del Pontificio Collegio Irlandese e dell'Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario- ICRCPAL, la digitalizzazione e pubblicazione dei carteggi dei Rettori Cullen e Kirby.  Si tratta della corrispondenza del Rettore Paul Cullen (per lo più posta in arrivo, ma anche alcune bozze di lettere in uscita) risalente ai periodi in cui fu studente presso Propaganda College, Collegio urbano di Propaganda Fide, rettore del Collegio Irlandese, arcivescovo di Dublino (solo un'ottantina lettere) e cardinale (1854-1879). Il fondo si divide in due sezioni. La prima è il nucleo più grande ed è divisa in quattro serie. La prima serie contiene la corrispondenza dal 1821 al 1879. Le restanti tre serie sono state denominate "Lettere da Michael O'Connor - Roma e Pittsburgh " (1834-1847), " Lettere americane " (1824-1849) e "Trinidad e Guyana Britannica: lettere e resoconti " (1837-1848). La seconda sezione è la cosiddetta "New Collection" (4 scatole), che comprende 935 lettere di carattere soprattutto amministrativo, relative al rettorato di monsignor Cullen.

 

Paul Cullen (Prospect, 29 aprile 1803 – Dublino, 24 ottobre 1878), arcivescovo cattolico e cardinale irlandese, era figlio di prime nozze di un ricco fattore, Hugh Cullen. Studiò a Carlow e successivamente a Roma, ove nel 1829 fu ordinato sacerdote. Grande studioso delle lingue ebraica, greca antica e latina, pubblicò numerose opere importanti in queste discipline. Durante la Grande Carestia irlandese che colpì il suo paese natìo fra il 1845 ed il 1849, Cullen si adoperò molto per portare assistenza dall'estero ai connazionali colpiti dal flagello. L'8 gennaio 1850 fu nominato Arcivescovo di Armagh e fu consacrato in Roma il 24 febbraio dello stesso anno. Il 6 aprile 1850 fu trasferito all'Arcidiocesi di Dublino. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 giugno 1866, con il titolo di Cardinale presbitero di San Pietro in Montorio. Divenne così il primo Cardinale Irlandese. Convocato per il conclave del 1878, giunse a Roma che papa Leone XIII era già stato eletto. Morì il 24 ottobre 1878 all'età di 75 anni.

 

 
Non trovato GroupId