Forma autorizzata del nome
Sebastiano Di Rienzo, sartoria, Roma, 1963 -
Sebastiano Di Rienzo, sartoria
Coats Capra
Sebastiano Di Rienzo è nato a Capracotta (IS), il paese dei sarti, nel 1940. Sin da ragazzo coltiva la passione per la moda e comincia a lavorare come apprendista presso il sarto più conosciuto del paese, Giovanni Borrelli. Giovanissimo arriva a Roma e dal 1957 al 1959 lavora alla sartoria di Angelo Piccioni; dal 1959 presta la sua opera presso l'atelier di Valentino e un anno dopo diventa tagliatore modellista della celebre casa di moda; vi opera fino al 1963. A soli 23 anni apre la propria sartoria a Roma ed allarga le proprie esperienze, frequentando corsi di figurinista e costumista.
Dal 1963 al 1965 collabora con la rivista mensile "Tutto Motori", per la quale cura una pagina su moda e costume, intitolata "Vestitevi così". Sono di quel periodo gli abiti confezionati per diversi film con personaggi famosi ed i riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale. Nel 1973 partecipa al suo primo Congresso Mondiale della Sartoria su misura a Londra; nel 1976 viene nominato membro dell'Accademia Nazionale dei Sartori. Nel giro di pochi anni ne diventa consigliere e docente; da allora partecipa a meetings internazionali della moda, nonché a Congressi Mondiali della Sartoria su misura (Londra, Roma, New York, Barcellona, Atene, Valencia, Parigi). Nei primi anni '80 una sua linea di Alta Moda pronta è venduta con il marchio "Coats Capra" oltre che sul mercato italiano anche su quello tedesco e al di là dei confini europei, in Kuwait ed in Giappone. Dal 1986 ad oggi è docent...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.