affina la ricerca
Patrimonio cartografico e fotografico storico della Regione Puglia, Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo di Brindisi
Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo. Brindisi
riproduzione di serie/fondi archivistici
Il progetto è stato realizzato dal Segretariato regionale della Puglia del Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo nell’ambito del Programma operativo FESR 2007 - 2013 Asse IV – Linea di intervento 4.2 - Az. 4.2.1: "Tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale". Attività "E" "Riqualificazione e valorizzazione del sistema degli archivi. Allestimento e potenziamento di sistemi integrati archivistici territoriali".
Sono state digitalizzate 1583 fotografie del fondo Briamo.
Sono stati prodotti i seguenti formati immagine: - file Master - TIFF 6.0 non compresso con risoluzione di 600 dpi ottici (non interpolati) non compressi e una profondità di colore di 24 bit RGB per dimensioni dell’originale fino al formato A1. Qualora il contenuto della documentazione abbia presentato contenuti particolari, si è provveduto alla creazione di formato immagine valutato di volta in volta. - file Intranet - compresso JPEG, sottocampionato a 300 dpi e con una profondità di colore a 24 bit RGB al fine di ottenere una buona qualità e leggibilità a video anche sotto ingrandimento insieme ad un ingombro sufficientemente contenuto. - file Internet - compresso JPEG, sottocampionato a 150 dpi e con profondità di colore 24 bit RGB; il fattore di compressione ed il sottocampionamento sono stati stabiliti in funzione delle dimensioni dei documenti. Il fattore di compressione è tale da garantire la piena leggibilità del contenuto ma non la riproduzione per scopi commerciali. Una parte dei documenti cartografici è stata digitalizzata attraverso l’uso di fotocamera digitale professionale. Questo tipo di ripresa digitale è stata effettuata su stativo retroilluminato per i trasparenti e con stativo standard per le stampe.
a cura della redazione