Per l’occasione degli Stati generali della fotografia, organizzati a Roma il 6 e 7 aprile dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è stato aperto in Siusa un nuovo percorso tematico, dedicato a La fotografia negli archivi [http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?RicProgetto=fotografia]
Le fotografie, aggregate in specifici complessi di ampie dimensioni (fondi, sezioni, raccolte fotografiche, fototeche, ecc.) oppure conservate, insieme ad altra documentazione, all'interno di serie e fascicoli, costituiscono una presenza capillarmente diffusa negli archivi otto-novecenteschi e rappresentano un patrimonio culturale immenso, su cui si esercita quotidianamente l'attività di tutela, di conservazione, di catalogazione e di valorizzazione svolta dagli istituti archivistici.
I risultati della giornata del 6 aprile saranno presentati il 5 maggio a Reggio Emilia, in occasione della rassegna Fotografia Europea, presso il Teatro Cavallerizza.
istituto centrale per gli archivi - icar